Drop us a Line

Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetuer ux adipis cing elit, sed

NAME@YOURSITE.COM

en
it

CDRA ottiene decisione del TAR Sardegna che detta le modalità esecutive di una sentenza in materia di tacita formazione dell’autorizzazione unica

Share on:

CDRA, con il founding partner Carlo Comandè ed il partner Enzo Puccio, ha ottenuto un’importante pronuncia del Tar Sardegna che, con la decisione n. 433/2025, ha dettato importanti principi in materia di esecuzione della sentenza con la quale era stata riconosciuta la tacita formazione, ai sensi dell’art. 7 del decreto-legge n. 50/2022, dell’autorizzazione unica per una impianto eolico da oltre 120 MW.

Il Tar, in particolare, ha stabilito che “è consequenziale al riconoscimento della formazione tacita del titolo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera la necessità che l’Amministrazione prenda posizione sulla richiesta di delega alla procedura espropriativa” e ciò in quanto “sostenere che l’Amministrazione possa rimanere inerte a seguito dell’accertamento della formazione tacita del titolo autorizzativo appare contrario alla ratio acceleratoria sottesa alla previsione normativa di un termine perentorio per la conclusione del procedimento autorizzatorio (ex art. 7 del d.l. n. 50/2022), spettando invece alla medesima il compito di adottare tutte quelle statuizioni consequenziali (che sarebbero state contenute nel provvedimento esplicito) che consentano l’effettivo utilizzo dell’autorizzazione in parola e quindi il raggiungimento dello scopo voluto dal legislatore con la norma in esame”.