Drop us a Line

Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetuer ux adipis cing elit, sed

NAME@YOURSITE.COM

en
it

Fisco, banche, previdenza: vincoli, responsabilità, opportunità per una efficace gestione della crisi d’impresa

Share on:

Palazzo di Giustizia – Aula Magna
Via Freguglia 1, Milano
Martedì 13 maggio 2025

per la prenotazione obbligatoria
ISCRITTI ODCEC MILANO
CLICCA QUI

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e D.lgs. 196/2003, l’evento potrebbe essere videoregistrato. La partecipazione sarà visibile a tutti gli uditori.
8 CFP – Prenotazione obbligatoria per gli iscritti ODCEC Milano.


RELAZIONE INTRODUTTIVA (9:15 – 9:30)

«Parità di trattamento e creditori qualificati: principi generali»

  • Renato Rordorf, già Presidente aggiunto Corte di Cassazione e Commissione Riforma Crisi d’Impresa e Insolvenza.

Saluti di benvenuto

  • Marcella Caradonna, Presidente ODCEC Milano

  • Antonino La Lumia, Presidente Ordine Avvocati di Milano

  • Fabio Roia, Presidente Tribunale di Milano

PRIMA SESSIONE

I creditori istituzionali e il supporto al risanamento: fasi di negoziazione e gestione debiti fiscali e previdenziali
Modera: Marcella Caradonna, Presidente ODCEC Milano

Ne discutono:

  • Stanislao De Matteis, Sostituto Procuratore Generale Corte di Cassazione

  • Salvatore Sanzo, Avvocato a Milano

  • Cosimo Ferri, Giudice tributario e Vicepresidente Consiglio Presidenza Giustizia Tributaria

  • Gabriele Fava, Presidente INPS


SECONDA SESSIONE

Dai segnali della crisi al supporto nel risanamento: i creditori bancari e le forme di garanzia pubblica e privata

Modera:
Luca Asvisio, Presidente ODCEC Torino

Ne discutono:

  • Giacomo D’Attorre, Avvocato e Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi del Molise

  • Marcello Priori, Dottore Commercialista e Presidente Collegio Sindacale BPM

  • Laura De Simone, Presidente Sezione Crisi d’Impresa del Tribunale di Milano

  • Nicola Maione, Presidente Banca MPS


TERZA SESSIONE

La nuova finanza e operazioni straordinarie nelle fasi di risanamento
Modera: Giovanni Calì, Presidente ODCEC Roma

Ne discutono:

  • Antonino Restuccia, Avvocato a Milano

  • Matteo Dalla Montà, Managing Director Houlihan Lokey

  • Michele Vietti, Avvocato e Presidente FinPiemonte

  • Sandro Pettinato, Vice Segretario Generale Unioncamere

  • Alessandro Ferrari, Chief Lending Officer GeneralFinance Spa

  • Tiziana Vallone, Commissione Crisi, Ristrutturazione e Risanamento Impresa ODCEC Milano


QUARTA SESSIONE

Continuità aziendale e valore occupazionale
Modera: Pierpaolo Sanna, Consigliere CNDCEC

Ne discutono:

  • Sonia Mazzucco, Dottore Commercialista Roma

  • Carlo Marinelli, Avvocato Milano

  • Stefano Passerini, Direttore Settore Lavoro Welfare e Capitale Umano Assolombarda

  • Mattia Losego, Coordinatore struttura crisi d’impresa MIMIT

  • Michele De Tavonatti, Consigliere CNDCEC


QUINTA SESSIONE

Crisi di impresa e rischi penali nella concessione del credito
Modera: Alberto Vacca, Presidente ODCEC Cagliari

Ne discutono:

  • Alessandra Di Fazio, GIP/GUP Tribunale di Milano

  • Roberto Pellicano, Procuratore Aggiunto Repubblica di Milano

  • Enrico Giarda, Avvocato Milano e Consigliere Ordine Avvocati Milano

  • Corrado Ferriani, Presidente Commissione Ausiliari Giudice Penale ODCEC Milano


SESTA SESSIONE

Crisi di impresa: necessità di un correttivo “quater” al CCII?
Modera: Patrizia Capodicasa, Consigliera Ordine Avvocati Milano

Ne discutono:

  • Sergio Rossetti, Giudice Sezione Crisi d’Impresa Tribunale di Milano

  • Sergio Di Nola, Avvocato Milano e Docente Diritto Commerciale Università LIUC

  • Enrico Terzani, Presidente ODCEC Firenze

  • Francesco Sciaudone, Avvocato Milano